04/05/09
..e le pagelle alle squadre ? eccole
Noceto PR. 9 Alla fine ce l’abbiamo fatta. Proprio in fondo quando ormai sembrava tutto perduto. Che dire ?? Partiti con una rosa che poteva arrivare in fondo, perse per strada un paio di partite di troppo anche perché c’era un gruppo completamente nuovo da amalgamare dentro e fuori dal campo, Noceto trova la strada giusta per la rimonta inanellando una bella serie di vittorie ma poi compromette tutto nel ritorno perdendo in maniera rocambolesca con la Cronaca e poi viene asfaltata dal Ravazzini. Noceto ha il merito di rimanere mentalmente dentro e continua a giocare e vincere (alla fine saranno ben 13 le partite vinte per 3-0) per rimanere in alto come punti e quozienti, in vista di eventuali classifiche avulse e il miracolo puntualmente avviene a due giornate dalla fine, la Cronaca perde in casa e Noceto le passa davanti e all’ultima di campionato, asfalta in 50 minuti l’Alga, acciuffando un secondo posto ed una promozione fantastica. Onore al merito di questo gruppo che ha avuto uno sproposito di infortuni e si è trovata a volte a dover annullare degli allenamenti per mancanza di persone. Solo nell’ultimo mese sono andati a referto non più di 8 persone (libero compreso). Sappiamo che anche altre squadre hanno avuto qualche infortunio durante l’anno, ma non certo di questo peso e di questa entità e poi questo è il Blog Spartano e di questi parliamo in maniera più approfondita e anche un pochino di parte. Spartani !!!
La Cronaca PC. 6 Per le ambizioni, la tecnica e la rosa che hanno, molti si aspettavano che fossero loro a far la parte del Ravazzini ma da dominatori del campionato si son trovati alla fine con un pugno di mosche in mano nonostante la possibilità e la fortuna di non avere mai avuto infortuni seri e una rosa ampia e molto forte. Come in tutti gli sport però coi nomi non sempre si vince. Naderi !!!
Aurora PR. 8,5 Da neopromossa e con gli innesti giovani tutto ci si aspettava tranne un 4° posto. Partiti con poche ambizioni e con l’obbiettivo oggettivamente corretto di una salvezza, i parmensi sfoderano un campionato al di sopra delle più rosee aspettative, andando anche a strapazzare (quasi) tutt le prime in classifica. Stupende le due vittorie con Cronaca e Tecnocilindri, nonché quella col Ravazzini. Lasciano però punti importanti sui campi “minori” (Luigi Acerbi, Coop, Reggiocase) nonché i due derby col Noceto e alla fine parlare di rimpianto mi pare un po’ eccessivo. Bravi!!!
Coop PR. 7 Solita coppaccia capace di fare l’impresa (vedi Cronaca alla penultima di campionato con mezza squadra fuori) ma anche di perdere secco con Luigi Acerbi e Carpi. Squadra espertissima da prendere con le molle e col massimo rispetto, dimostra che il loro gruppo è pauroso aldilà di chi scende in campo. Seri!!!!
Carpi .4 Non è possibile che una squadra con così tanto ben di Dio fra le mani riesca a vincere “solo” 6 partite di cui 4 con Matis e Copra. Hanno mezza squadra di categoria superiore e l’altra metà che potrebbe salvarsi senza problemi. Se la virtù sta nel mezzo, questa è una squadra che almeno almeno me l’aspettavo non oltre il 6° posto. Son giovani si ma a tutto c’è un limite e quando hai gente di due metri che salta come un cavallo e che esce a muro fino ai capezzoli mi aspetto molto ma molto di più. Delusiò!!
Luigi Acerbi PC 7. I giovinastri ex copra Jr fanno a mio modo di vedere un buonissimo campionato. A volte trascinati dalla giovane età e a volte da una (in)sana incoscienza, perdono un pochino il lume della ragione, dichiarando di poter puntare ad un 4° posto obbiettivamente lontano anni luce dalla loro portata. Vincono le partite che devono vincere e si difendono in quelle dove onestamente sono chiusi dal pronostico. Forse gli è mancato un meritato acuto contro una “grande”. Ingenui !!!
Alga PR. 6 Da campioni uscenti ci si aspettava qual cosina in più. Certo la gran squadra che dominò lo scorso anno è stata smantellata negli uomini più forti e sostituire in un botto Carbognani, Bocchialini, Mombelloni e Germini non era facile. Bruttissimo girone di andata, qualche nervosismo di troppo all’interno, ma poi bravi a trovare serenità e continuità nei risultati. Classifica in ogni caso molto deficitaria ma gruppo giovane e di sicuro affidamento. Dai ragasss!
Copra PC. 0 Insulso e offensivo portare in una serie D una squadra formata da giovani che farebbero fatica in una 3° divisione. Beati loro che hanno i soldi per fare campionati di questo genere dove vincono 1 partita e 5 set in tutto. No comment !!!!!!!!!!!
Matis RE. 1 Un voto in più perché se non altro i poveri reggiani si sono trovati in un botto senza i 12 che lo scorso anno vinsero il campionato. Magari potevano rinunciare e fare anche loro una divisione dato che sia i giovani, sia i vecchi schierati non erano sicuramente all’altezza. L’unica vittoria ottenuta naturalmente contro la Copra non fa altro che alimentare il rimpianto di un campionato falsato in coda dato che le due retrocessioni sono state assegnate immediatamente. Inspiegabili !!!
Pandora Castellana PC. 6 All’inizio avremmo giurato che finiva come Matis e Copra, ma poi un paio di inserimenti e il non eccezionale livello nelle posizioni di centro han fatto si che questa squadra soprattutto nel girone di ritorno si costruisse una discreta classifica. Senza lode e senza infamia, verràa ricordata più per il bellissimo impianto in cui gioca che per altro. Insipidi !!
Gramsci RE 6. Un voto in meno perché hanno giocato (e bene) solo metà campionato e solo certe partite. Quando sono venuti meno un paio di risultati e capito che il distacco dalle prime era incolmabile sono andati mano a mano scomparendo, lasciando punti a manetta a tutti e precipitando fino ad un settimo posto finale che ne compromette un po’ il giudizio che fino al termine del girone di andata era lusinghiero. Mollicci !!
Tecnocilindri RE 7. Altra squadra che sembrava non dovesse trovare molti ostacoli per risalire in C e nelle prime settimane di campionato aveva dato grandissima prova di forza vincendo a mani basse, ma poi complice anche un paio di infortuni di troppo ha rallentato il cammino e nella seconda parte del campionato ha inanellato una serie di sconfitte negli scontri diretti rimanendo attardata in maniera pesante e mettendo a nudo i limiti di una formazione che comunque poteva e doveva essere molto più competitiva. Incompiuta !!!
Il Cammino degli Spartani
02/05/09
Il Pagellone
Delsoldato. 7 Poteva e doveva essere un'arma in più e il precampionato lo ha confermato. Pronti via, dopo 3 giornate ha cominciato ad essere sostituito con più insistenza sino a perdere il posto da titolare per diverse settimane. Qualche acciacco non lo ha aiutato. Ritorna quello che conoscevamo proprio nel momento decisivo del campionato a Gavassa rileva uno spento Campi e rivitalizza se stesso e la squadra. Da li alla fine è un crescendo in ogni fondamentale.
Fabbrici. 8 Il soldato. Colui che ogni allenatore vorrebbe. Gli dici di fare 1000 salti in fila e lui li fa. Il faberone cresce anno dopo anno in ogni fondamentale....avesse fatto le giovanili sarebbe senza problemi a murare in B1, invece con pazienza e tenacia gli sono stati inculcati anno dopo anno un pochino di fondamentali ed ora la battuta non è più una parolaccia, il muro è incisivo (ma può ancora migliorare di molto) e gli appoggi non sono più fischiabili e per la prossima stagione un pò più di fisico e velocità nello spostamento.
Allodi. 8 Parte un pò in sordina ma lui ha di bello che anche quando palleggia "male" è comunque di un livello molto superiore alla media. Uno di quei giocatori che anche borbottando fa allenamento sempre, ovunque e dovunque dimostrando un'attaccamento non comune alla maglia e allo sport. Calato paurosamente sotto Natale per una malattia e una ricaduta che lo ha lasciato out per quasi due mesi, rientra alla grandissima, ritorna in formissima e si riprende la cabina di regia che nell'ultimo cruciale mese non ha sbandato praticamente mai.
Carboni 7/8. Il Geometra potrebbe e vorrebbe fare molto di più. In allenamento mostra delle cose mostruose che in partita non gli riescono sempre. Era comunque importantissimo recuperare un giocatore di questo valore, non aveva senso lasciarlo marcire negli amatori (con tutto il rispetto si intende). Gioca discretamente bene un pò di partite ma forse ancora non si fida del tutto delle mani e quindi perde poi la lucidità necessaria nella gestione della gara. Preziosissimo in ogni dove, alla bisogna gioca di banda e da opposto con ottime percentuali.
Zanichelli. 9 Straordinaria annata per il principino. Con costanza e cuore non comuni, cerca continuamente di migliorarsi in ogni fondamentale pur non avendo più 20 anni...la sua costanza e la passione che mette in questo sport, lo porta talvolta ad andare fin troppo oltre ed ecco che quando c'è bisogno va ad allenarsi anche con squadre di più alto livello e per non farsi mancar nulla, aggiunge qualche serata in sala pesi. In questi 3 anni oltre a migliorarsi sempre, si è sempre fatto trovare pronto e anche quest'anno ha tenuto in piedi la baracca per mesi spostandosi alla bisogna come libero, ruolo in cui eccelle e che sarà quello del futuro.
De Angelis 9 . Il capitano è il simbolo di come si possa essere giocatore importantissimo pur non essendo per forza dei fenomeni. Il capitano degli Spartani racchiude in se quelle caratteristiche psico-fisiche che catalizzano e che lo ergono spesso ad esempio per i suoi compagni. Il lavoro lo priva di diverse importantissime sedute di allenamento e di partite, ma lui con ogni sforzo possibile, tenta di rientrare in tempo per esserci. Il suo attaccamento e il suo contributo sono veramente da stimolo per i "giovani" Spartani. Senza dubbio il suo miglior anno e anche per lui non più ventenne è un grandissimo premio alla volontà di esserci e di potercela fare.
Paolino. 7 Rigenerato il primo anno a Noceto e inventato libero. Consolidato lo scorso anno con prestazioni in difesa e di "cucitura" della squadra notevoli. Quest'anno per larga parte della stagione, si conferma sui suoi livelli trascinando come di consueto il gruppo alla battaglia ma non completa l'opera di trasformazione ed anzi, trascurando un pò troppo la palestra, in alcune partite ha sofferto più degli altri trasmettendo alla squadra un pò troppo nervosismo.
Buratti. 7 Purtroppo la sua esperienza di categoria superiore avrebbe fatto molto ma molto comodo per tutto il campionato. Una delle prime vittime della sfortuna, si strappa un tendine della spalla dopo nemmeno mezzo girone di andata, nel quale comunque fa vedere di che pasta è fatto. Rimane durante tutta la stagione vicino ai suoi compagni continuando ad allenarsi con loro. Stoico
Frattini. 8 Mister 100 muri si presente con 15 Kg di troppo e 5 anni di inattività...sfida niente male ma che viene raccolta dal mister che si sobbarca l'onere di rimettere la pallavolo nella testa. Con molta volontà e fatica riesce a recuperare in poco tempo una forma quantomeno decente e quando sale in campo fa vedere di essere ancora un giocatore di categoriE superiorI. Eccezionale nel match contro la Cronaca quando tra punti e muri ne fa una quindicina, giocando con un mezzo stiramento al polpaccio non facendo passare nemmeno l'aria. Purtroppo un nuovo infortunio lo toglie dalla lotta nell'avvincente rush finale ma rimane un'esempio negli occhi dei compagni. Idolo
Fabietto 8. Croce e delizia della squadra. Non mi soffermo sul suo potenziale perchè credo che sia sotto gli occhi di tutti; quest'anno migliorato molto su muro-difesa, garantisce altissime percentuali in ricezione ma deve assolutamente togliersi quel viziaccio di tirare sempre dritto per dritto. Anche in serie D lo fermano un pò troppo spesso ed è un peccato perchè lui può passare sopra, di fianco in diago e in para quando vuole ma non lo fa, lasciando sulle mani avversarie tanti (troppi) punti che gli valgono almeno un voto in meno.
Campi. 9,5 Il giostraio è tornato e il grande punto interrogativo è stato risolto. Con calma, pazienza e come si fa coi bambini piccoli (che fortuna averne due in casa), è tornato a giocare a pallavolo. Numeri alla mano ci dicono che in attacco è stato semplicemente immarcabile, le ha messe giu da ogni posizione e con ogni tipo di palla. Ancora da sistemare la percentuale di errori ma un'opposto ha anche quello tra le sue caratteristiche. Un pochino di "testa" e di voglia di sacrificarsi in palestra e lo potrete vedere giocarsela anche in una B2.
Franceschi 6.5 Il buon Caio ha migliorato di sicuro tutti i fondamentali in un'anno che lo ha visto comunque passare dagli amatori alla serie D e anche se non molto utilizzato, quando è entrato ha detto la sua. Anche lui molta buona volontà e desiderio di imparare, ma la strada è lunga e di tenacia ce ne vorrà parecchia.
Cornacchia 6.5. Il Commissario venuto da Altamura comincia bene l'avventura, ma poi qualche problemino di troppo a livello di impegni lavorativi e un paio di infortuni ne limitano molto l'apporto. Di sicuro il buon saverio quando è a posto col fisico, ha dimostrato di saperci fare. Tatticamente da rivedere, rimane un buonissimo atleta sul quale puoi sempre farci affidamento
Gardellini-Manici-Ghidoni S.V. troppo poche le presenze in campo e in palestra per dare giudizi più articolati. Il ghido si strappa alla seconda di campionato,Manici con le ginocchia di plastica dopo due mesi e il buon Gardo rientra dopo l'operazione alla spalla ma ancora troppo timoroso e fisicamente da ricostruire.
01/05/09
e alla fine è il paradiso. Spartani in serie C
26/04/09
Carpi-Oasi 0-3....e sorpasso clamoroso
18/04/09
Bel Derby. Noceto ritrova la vittoria
07/04/09
Ravazzini-Oasi 3 - 0 Fine dei giochi ??
30/03/09
Il punto della situazione
Mancano 4 giornate alla conclusione di questo incertissimo campionato. Impossibhile teorizzare all'inizio che ci fossero ancora potenzialmente 5 squadre in lotta per i due posti utili alla salita in serie C. Vediamo di seguito i possibili scenari...naturalmente sono solo "punti di vista" e senza alcuna velleità tecnica o giornalistica... *******************************************
1) Ravazzini ormai promosso (e tanti tanti complimenti perchè a prescindere da eventuali simpatie/antipatie, non si può certo dire nulla di una squadra che alla 22a di campionato si presenta con 19 vinte e sole 2 perse. Anche lo scontro con Noceto e il riposo non comprometterebbero nulla poichè è impensabile che contro Pandora e (soprattutto) contro i cugini/amici del Reggiocase non riuscirssero a fare un punticino. Pur in affanno nelle ultime settimane, continuano a vincere !
*******************************************
2) La Cronaca. Rilanciata dopo un periodo di appannamento, la squadra di Piacenza ha fra le mani un calendario non certo impossibile anche se il Derby contro Luigi Acerbi potrebbe non essere certo una facile passeggiata....Da nn sottovalutare poi l'impegno contro la Coop che se in forma e al completo può sempre essere un'avversario tostissimo. Il turno di riposo però non le permette la matematica certezza del secondo posto
******************************************* 3) Noceto....e qui vabbè...i biancoblu hanno il destino nelle proprie mani. Vincendo le prossime due con Ravazzini e Aurora, poi rimarrebbero Carpi e Alga oramai salve e con poche motivazioni... certo che non si arriva ai due scontri diretti al top della forma ma purtroppo la calvalcata delle 13 partite vinte su 14 (bruscamente e immeritatamente interrotta con la Cronaca) ha lasciato pesanti segni su una rosa che vive, si allena e gioca nell'emergenza assoluta. In ogni caso gli Spartani ci sono e venderanno carissima la pelle.
******************************************* 4) Aurora. Sicuramente la squadra che sta meglio di tutte. Gioca bene, ha i risultati ed ha la mente ancora sgombra. Stanno riuscendo (per ora) a non " guardare " la classifica ma al clamoroso sorpasso ci credono e ci pensano.... Eccome se ci pensano (e ne hanno ben donde), ma a questo punto non potranno esimersi di fare "due conti" anche loro. Il loro calendario prevede 4 partite durissime. Prima il derby con la Coop (vale la stessa cosa detta per la Cronaca), poi lo scontro diretto con Noceto (e qui dentro o fuori per una delle due), poi Luigi Acerbi (squadra insidiosa e giovane, che voglia di perdere non ce l'ha mai) e chiusura contro il Tecnocilindri, in uno scontro diretto improbo e in trasferta (il Pieve in cas non concede MAI niente a nessuno). Difficile passare davanti a tutte e due ma non certo impossibile
******************************************* 5) Pieve. Hanno perso pareccchi scontri diretti e si sono ritrovati molto indietro in classifica ma ora vanno sul velluto con Matis Copra e Pandora...chiuderanno proprio con Aurora ma anche vincendo non hanno garanzie . Ci sono troppe squadre davanti e anche se i punti di distacco non sono molti è molto improbabile che che Ravazzini, Cronaca, Noceto ed Aurora possano perdere così tanti punti in così poche partite.
*******************************************
Buona Fortuna