14/02/09

Noceto Travolgente. 3-0 anche al Tecnocilindri

Bravi. Bravi. Bravi. Che dire di più ?? L'avversario era forte, temuto e rispettato. Sceso al palagiallo per vincere e buttarci fuori dalla lotta alla promozione. La partita è stata vibrante, nervosa,di quelle dove non ci si annoia e dove nulla è scontato. Le due squadre si prendono a pallate fin dall'inizio ma è Noceto che scappa subito via con un rassicurante 8-3. Bravi poi a non concedere il ritorno dei reggiani, a non sbagliare praticamente una palla e chiudere il set con un'indiscutibile 25-16. Già il secondo set si fa molto più duro. Il Tecnocilindri che riparte all'assalto dei padroni di casa che respingono ogni tentativo. Allodi continua ad avere ricezioni non perfette e nonpuò concedere molti primi tempi per Fabbrici e De Angelis che però si sfiancano a rete per tenere alto e ben attivo il proprio muro. Vernazza e Campi mettono giu palloni da ogni parte del campo e Zanichelli e Frigeri tengono come sempre la guida della difesa. Reggio ha una fiammata a metà del set e opera un contro-break di 5 punti e da 12-9 l'Oasi si trova sotto 12-14. Reazione immediata dei padroni di casa che subito riagguantano gli ospiti. Tensione alle stelle e come troppo spesso accade quest'anno,arbitro protagonista in negativo che fischia qualcosa di troppo contro Noceto. Reggio riparte di nuovo e conduce il set fino al 20-19, ma poi entrano Carboni in regia e Frattini al centro e si rendono subito protagonisti della rimonta che porta l'Oasi di nuovo avanti e ottima prova di orgoglio della squadra che riesce a tenersi un break di vantaggio che gestisce al meglio e chiude il set. Nel terzo set, sarà proprio Luca Frattini a dare la scossa decisiva alla squadra, mettendo a segno due muri punto e piazzando altri 6 (sei) muri positivi (di cui quattro consecutivi). Noceto stanco e martellato da un Reggio mai domo e sempre temibile (a nostro giudizio rimane la squadra più forte e completa della serie D), trova nuova linfa vitale dalla cerniera difensiva che tiene in gioco molti palloni e un fantastico Campi (19 punti di cui 9 solo nel terzo set), ben smarcato dal "geometra" Carboni, le mette giu tutte. Le squadre si prendono a pallate senza paura e allora ecco che Noceto sostenuta dal numeroso pubblico, mette in mostra un finale di partita ezccezionale. Vernazza puntella la ricezione ed è incisivo a muro, devastante in battuta e lascia la sua firma con una imperiosa pipe che gli ospiti possono solo guardarla cadere. Darione Delsoldato rileva Zanichelli e riesce a giocarsi al meglio 5 "pallacce" consecutive che gli arrivano corte e basse,ma anche lui è "in game" e le trasforma in altrettanti contrattacchi. Per inciso, saranno 21 i punti che l'Oasi metterà a segno nel set, il che vuol dire una prova senza errori e di conseguenza una enorme capacità mentale di rimanere concentrati sul match che alla lunga paga. Frattini e De Angelis riescono a chiudere i varchi e mister "100 muri" suggella la sua prova con una fantastica difesa in tuffo e soprattutto chiude un terrificante primo tempo su alzata di Carboni ad una mano. Il pubblico è in piedi, l'Oasi è caricata a mille e la Tecnocilindri naufraga in un finale palpitante che vede i biancoblu assoluti dominatori del campo, non concedere più nulla agli avversari e chiudere meritatamente set e partita. Game over al PalaGiallo, Oasi a 1 punto dal secondo posto, classifica ancora più corta e maggior convinzione per i biancoblu di potere ancora recitare un ruolo importante nel campionato. Venerdì prossimo col Gramsci, vedremo se Noceto saprà replicare la lezione di volley di stasera

4 commenti:

Anonimo ha detto...

FORZA LA CRONACA! VINCI PER NOI!

Anonimo ha detto...

...OCCHIO CHE CHIAMO IL PATACCA....

Anonimo ha detto...

la senti la bava dietro il coppino?

Anonimo ha detto...

...di chi? di patakka?....